Rivoluzioni
Il progetto
Timeline
Luoghi
Biografie
Didattica della memoria
Appuntamenti
Chiudi
Revolution lab
Martedì 31 maggio, ore 15 - Casa delle Donne
Vai all'appuntamento
RI[E]VOLUZIONI NOVECENTO. Oggetti in movimento
Domenica 22 maggio 2022
Vai all'appuntamento
Oggetti rivoluzionari #Web
Mercoledì 18 maggio 2022
Vai all'appuntamento
Mondo
L'Esposizione Universale di Parigi
Scopri l'evento
Modena
Oltre le regole
Scopri l'evento
Modena
Un giornale per l’unità del socialismo
Scopri l'evento
Mondo
Radio Marconi
Scopri l'evento
Modena
Nasce la Camera del lavoro di Modena
Scopri l'evento
Modena
La cooperazione per il socialismo
Scopri l'evento
Modena
La città moderna
Scopri l'evento
Modena
Una cultura laica per tutti
Scopri l'evento
Mondo
E=mc2.
Scopri l'evento
Mondo
Tin Lizzie
Scopri l'evento
Modena
La prima medaglia azzurra nella ginnastica
Scopri l'evento
Modena
Il giornale della città
Scopri l'evento
Modena
Prove di pacifismo
Scopri l'evento
Modena
Pratiche di solidarietà
Scopri l'evento
Modena
Il giallo e il blu in una maglia
Scopri l'evento
Modena
La Musica del futuro
Scopri l'evento
Mondo
Attentato a Sarajevo
Scopri l'evento
Modena
Rivoluzione proletaria
Scopri l'evento
Mondo
Nascita di una nazione di David Griffith
Scopri l'evento
Modena
Le “signorine” della Banca popolare di Modena e le altre
Scopri l'evento
Mondo
Donne di pace in tempo di guerra.
Scopri l'evento
Mondo
Lo spartiacque di Caporetto
Scopri l'evento
Mondo
Dalla Russia all’Urss: la rivoluzione di ottobre
Scopri l'evento
Mondo
La rivoluzione che cammina
Scopri l'evento
Modena
Una città ospedale
Scopri l'evento
Modena
La pandemia della “Spagnola”
Scopri l'evento
Modena
L'unità del popolo e la sovranità della nazione
Scopri l'evento
Mondo
Disegnare l’Europa
Scopri l'evento
Mondo
Libertas
Scopri l'evento
Modena
I cattolici scendono in campo
Scopri l'evento
Modena
La rivoluzione antipartitica
Scopri l'evento
Mondo
“Non posso avere nemici che abbiano meno di sette anni”
Scopri l'evento
Modena
Quando non si poteva protestare
Scopri l'evento
Modena
La calda estate nelle officine modenesi
Scopri l'evento
Modena
Il 'contromondo' socialista è possibile
Scopri l'evento
Mondo
La scissione di Livorno e nascita del Partito comunista d’Italia
Scopri l'evento
Modena
Una scuola per i “figlioli del popolo”
Scopri l'evento
Modena
I “martiri fascisti”
Scopri l'evento
Modena
Verso la violenza sistematizzata
Scopri l'evento
Modena
Una nuova organizzazione per i fascisti modenesi
Scopri l'evento
Mondo
La marcia su Roma
Scopri l'evento
Mondo
“Nessuno si è trovato libero”
Scopri l'evento
Modena
L’illusione di poter votare
Scopri l'evento
Mondo
Il Tribunale speciale dello Stato
Scopri l'evento
Modena
«A terra italiana macchine italiane»
Scopri l'evento
Modena
L’Università apre alle donne
Scopri l'evento
Modena
Una scuderia per un cavallino rampante
Scopri l'evento
Mondo
Il Big Crash e la crisi del 1929
Scopri l'evento
Mondo
Lo Stato e la Chiesa nei Patti lateranensi
Scopri l'evento
Modena
Pane e Lavoro
Scopri l'evento
Modena
La medicina tropicale tra scienza e politica
Scopri l'evento
Mondo
Il calciatore partigiano
Scopri l'evento
Modena
Alla ricerca di una cultura libera
Scopri l'evento
Mondo
Dr. Jekyll e Mr. Hyde a Venezia
Scopri l'evento
Mondo
Il rogo dei libri
Scopri l'evento
Modena
«È abolita la distinzione fra i regi istituti di istruzione superiore»
Scopri l'evento
Modena
Il numero come potenza
Scopri l'evento
Modena
«L’assurda brutalità del razzismo»
Scopri l'evento
Modena
Si rinnova la scena urbana
Scopri l'evento
Mondo
Introduzione delle leggi razziali in Italia
Scopri l'evento
Mondo
Orson Welles trasmette La guerra dei mondi
Scopri l'evento
Mondo
Invasione della Polonia
Scopri l'evento
Modena
Modena sottrae il Tridente a Bologna
Scopri l'evento
Modena
Scioperiamo per il pane!
Scopri l'evento
Mondo
Per un’Europa libera e unita
Scopri l'evento
Modena
Al governo della Resistenza
Scopri l'evento
Mondo
La vittoria di Stalingrado
Scopri l'evento
Mondo
L’armistizio
Scopri l'evento
Modena
Il macabro teatro della rappresaglia
Scopri l'evento
Modena
L’inferno arriva dal cielo
Scopri l'evento
Mondo
Costruiamo la democrazia
Scopri l'evento
Mondo
Gli accordi di Bretton Woods
Scopri l'evento
Modena
Sebben che siamo donne
Scopri l'evento
Modena
Finalmente la conquista della libertà
Scopri l'evento
Mondo
Liberazione del campo di Auschwitz
Scopri l'evento
Mondo
Il mondo diviso
Scopri l'evento
Mondo
Hiroshima e Nagasaki
Scopri l'evento
Mondo
Roma città aperta
Scopri l'evento
Modena
I treni della felicità
Scopri l'evento
Modena
“È un voto che è prezioso!”
Scopri l'evento
Modena
Un quartiere per noi, tutto per noi, solo per noi
Scopri l'evento
Modena
“Nel segreto della cabina elettorale…”
Scopri l'evento
Modena
Ricostruire la pace
Scopri l'evento
Modena
I bambini non possono aspettare
Scopri l'evento
Mondo
Donna non si nasce, lo si diventa
Scopri l'evento
Modena
La “città moderna” degli animali
Scopri l'evento
Modena
Costruire il futuro
Scopri l'evento
Modena
Una scuola al passo con i tempi
Scopri l'evento
Modena
Non sono “matti”
Scopri l'evento
Mondo
Noi e il nostro corpo
Scopri l'evento
Mondo
Il muro di Berlino
Scopri l'evento
Modena
Immagini per vedere il mondo
Scopri l'evento
Modena
L’era del beat all’italiana
Scopri l'evento
Mondo
Omicidio di John Fitzgerald Kennedy
Scopri l'evento
Modena
La “macchina per la salute” entra in funzione
Scopri l'evento
Mondo
Quando un pezzo di stoffa diventa simbolo di liberazione e ribellione
Scopri l'evento
Mondo
Un pugno alla storia
Scopri l'evento
Mondo
“Il mondo ci guarda, gli italiani votano no”
Scopri l'evento
Mondo
2 volte NO: una vittoria delle donne
Scopri l'evento
Vedi la timeline completa
Luoghi
Vedi tutti i luoghi
Appuntamenti
Archivio Appuntamenti
#Oggetti
31/05/2022
Revolution lab
Martedì 31 maggio, ore 15 - Casa delle Donne
Scopri
Archivio Appuntamenti
Promotori
Il progetto
Timeline
Luoghi
Biografie
Didattica della memoria
Appuntamenti