1963
Da Liverpool al mondo
Impazza la Beatlemania
Trentadue minuti e quarantacinque secondi. Quattordici tracce, tra le quali Love Me Do e Twist and Shout, registrate in quindici ore di lavoro in studio. Ecco la composizione del primo album dei Beatles, Please Please Me, pubblicato alla fine di marzo del 1963. Da allora seguiranno altri undici dischi, sino al 1970, anno dello scioglimento della band, che era nata nel 1960 a Liverpool, città natale dei componenti. Sarà un decennio segnato da successi planetari e riconoscimenti prestigiosi, come l’assegnazione nel 1965 dell’Ordine dell’Impero britannico da parte della regina Elisabetta II, ma anche da polemiche suscitate dai testi delle loro canzoni (tra queste, Lucy in the Sky with Diamonds e l’intero album Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band del 1967), dall’uso di droghe da parte di alcuni dei membri della band, dalle loro dichiarazioni, talvolta considerate sopra le righe («We’re more popular than Jesus now», dirà John Lennon in un’intervista del 1966), dalla rivalità con gruppi concorrenti, come i Rolling Stones, e dalla litigiosità interna, acuita soprattutto dopo l’arrivo della compagna di John Lennon, l’artista di origini giapponese Yōko Ono. Al di là delle discussioni, quel che è certo è che i Beatles riescono a determinare una rivoluzione tanto nel modo di fare musica, quanto su tutti gli aspetti della cultura giovanile, dalla moda alla libertà di espressione dall’opposizione alle guerre alle lotte per i diritti civili.