Società

Luoghi, Persone e Avvenimenti
Avvenimento
Verso la violenza sistematizzata
Avvenimento
Il Sessantotto a Modena
Luogo
Palazzo Santa Chiara
Bio
Eugenia Gallitelli Montanaro
Avvenimento
L’anno degli studenti e la sua dimensione mondiale
Luogo
Sede dell’Istituto tecnico industriale provinciale “Enrico Fermi”
Avvenimento
Una grande conquista per i lavoratori
Bio
Ilva Vaccari
Luogo
Biblioteca Delfini
Luogo
Camera confederale del lavoro di Modena
Avvenimento
Quando lirica e pop si incontrano
Bio
Guido Corni
Avvenimento
Si rinnova la scena urbana
Avvenimento
Immagini per vedere il mondo
Luogo
Bar Grande Italia
Bio
Marco Biagi
Avvenimento
Donna non si nasce, lo si diventa
Avvenimento
Costruire il futuro
Avvenimento
Il Big Crash e la crisi del 1929
Avvenimento
Non sono “matti”
Avvenimento
Una scuola per i “figlioli del popolo”
Avvenimento
Il muro di Berlino
Avvenimento
La pandemia della “Spagnola”
Avvenimento
Costruiamo la democrazia
Avvenimento
Gli accordi di Bretton Woods
Avvenimento
Pratiche di solidarietà
Avvenimento
Radio Marconi
Avvenimento
Liberazione del campo di Auschwitz
Bio
Don Mario Rocchi
Avvenimento
Entra in vigore la Costituzione della Repubblica italiana
Avvenimento
Il macabro teatro della rappresaglia
Luogo
Manifattura Tabacchi
Avvenimento
L’inferno arriva dal cielo
Avvenimento
La città moderna
Avvenimento
Nasce la Camera del lavoro di Modena
Luogo
Palazzo Montecuccoli degli Erri
Luogo
Civ – Consorzio interprovinciale vini
Avvenimento
Una nuova Fondazione Collegio San Carlo
Luogo
Sede del Partito popolare
Avvenimento
Una città ospedale
Avvenimento
Una scuola al passo con i tempi
Avvenimento
Dalla violenza sessuale al femminicidio
Avvenimento
Scioperiamo per il pane!
Avvenimento
«La mafia non è affatto invincibile»
Luogo
Centrale acquedotto comunale
Avvenimento
Nascita di una nazione di David Griffith
Avvenimento
Una nuova organizzazione per i fascisti modenesi
Luogo
PalaMolza
Avvenimento
Il numero come potenza
Bio
Giacomo Ulivi
Luogo
Serbatoio per l’acqua – Quartiere Crocetta
Luogo
Sede della Gazzetta dell’Emilia
Avvenimento
Finalmente la conquista della libertà
Avvenimento
I treni della felicità
Bio
Emilio Po
Luogo
Sala di San Vincenzo
Avvenimento
Le origini sessantottine di una facoltà “anomala”
Avvenimento
Per un’Europa libera e unita
Avvenimento
Una cultura laica per tutti
Avvenimento
“È un voto che è prezioso!”
Bio
Italo Cornia
Bio
Lodovico Ferrarini
Avvenimento
Ricostruire la pace
Luogo
Palazzo Ducale
Avvenimento
Le “signorine” della Banca popolare di Modena e le altre
Bio
Rubes Triva
Avvenimento
Rivoluzione proletaria
Avvenimento
La scissione di Livorno e nascita del Partito comunista d’Italia
Avvenimento
Oltre le regole
Bio
Francesco Luigi Ferrari
Bio
Virginia Reiter
Luogo
Federazione provinciale delle cooperative di consumo
Bio
Mario Ruini
Avvenimento
La Musica del futuro
Avvenimento
Dalla vigna alla bottiglia
Avvenimento
La nascita del primo asilo nido di “tipo nuovo” a Modena
Bio
Alessandro Coppi
Avvenimento
Un quartiere per noi, tutto per noi, solo per noi
Bio
Roberto Rovatti
Luogo
Piazza Mazzini
Avvenimento
Non vogliamo fare più a metà!
Avvenimento
I segni dei tempi: la Chiesa si confronta con la modernità
Avvenimento
Dal movimento femminista al femminismo diffuso
Luogo
Teatro Storchi
Luogo
Città dei ragazzi
Avvenimento
Il mondo diviso
Avvenimento
La cooperazione per il socialismo
Avvenimento
Anni Settanta: a ogni cittadino la sua biblioteca
Bio
Franco Anderlini
Avvenimento
Pop e solidarietà
Avvenimento
Lo Stato e la Chiesa nei Patti lateranensi
Luogo
Casa della madre e del bambino “Principessa di Piemonte”
Avvenimento
“Il mondo ci guarda, gli italiani votano no”
Bio
Arturo Malagoli
Luogo
Asilo nido Bonacini
Bio
Ennio Garagnani
Avvenimento
Modena città della pallavolo
Luogo
Chiesa di San Salvatore
Avvenimento
La società del ‘miracolo’ e la nascita della TV
Luogo
Parco Ferrari
Avvenimento
Lina Merlin e la battaglia per l’abolizione delle “case chiuse”
Bio
Clelia Manelli
Avvenimento
La rivoluzione che cammina
Luogo
Gruppo rionale fascista “Duilio Sinigaglia”
Avvenimento
Orson Welles trasmette La guerra dei mondi
Avvenimento
Il giallo e il blu in una maglia
Luogo
Casa delle donne
Luogo
Policlinico universitario
Bio
Mario Cadalora
Avvenimento
La “macchina per la salute” entra in funzione
Luogo
Macello Comunale
Luogo
Educatorio San Paolo
Bio
Renzo Bersani
Bio
Mario Ricci
Luogo
Sede della Federazione provinciale fascista
Bio
Attilio Bartole
Luogo
Villa Pentetorri
Bio
Angelo Appiani
Luogo
Piazza Grande
Luogo
Istituto Fermo Corni
Luogo
Chiesa di San Domenico
Avvenimento
Scompare la città dell’industria
Luogo
Stazione piccola
Bio
Gaetano Bertelli
Avvenimento
Il rogo dei libri
Avvenimento
La malattia che ha cambiato il mondo
Avvenimento
L'Esposizione Universale di Parigi
Bio
Adamo Pedrazzi
Bio
Alfonso Piazza
Bio
Alfeo Corassori
Avvenimento
Dall’“Indianapolis d’Europa” a polmone verde di Modena
Avvenimento
Una città ferita
Avvenimento
Lo Stato è ferito
Avvenimento
2 volte NO: una vittoria delle donne
Avvenimento
Introduzione delle leggi razziali in Italia
Bio
Mario Alberto Pucci
Avvenimento
Giornalisti operai
Luogo
Teatro comunale
Luogo
Piscina Comunale Dogali
Luogo
Palazzo comunale
Avvenimento
Noi e il nostro corpo
Avvenimento
A Modena non si passa!
Luogo
Mercato bestiame e palazzina uffici
Luogo
Istituto di cultura popolare Lodovico Ferrarini
Avvenimento
L’era del beat all’italiana
Bio
Arturo Chiappelli
Avvenimento
I “martiri fascisti”
Luogo
Fondazione Collegio San Carlo
Luogo
Stadio comunale