Diritti

Luoghi, Persone e Avvenimenti
Bio
Alessandro "Sandro" Pertini
Avvenimento
I diritti delle donne sono diritti umani
Avvenimento
Quando non si poteva protestare
Avvenimento
La prima comunità-alloggio per minori del Patronato pei Figli del Popolo di Modena
Avvenimento
Gli anni universitari di Sandro Pertini a Genova e a Modena
Luogo
Camera del lavoro di Modena
Avvenimento
Alle origini dell’8 marzo
Avvenimento
Oltre le regole
Avvenimento
Il macabro teatro della rappresaglia
Bio
Ilva Vaccari
Avvenimento
Pratiche di solidarietà
Avvenimento
Noi e il nostro corpo
Avvenimento
Una grande conquista per i lavoratori
Luogo
Parco della Resistenza
Bio
Giacomo Ulivi
Bio
Emilio Po
Avvenimento
Non vogliamo fare più a metà!
Avvenimento
2 volte NO: una vittoria delle donne
Avvenimento
Dall’assistenza al progetto pedagogico
Luogo
Asilo nido Bonacini
Bio
Mario Merighi
Avvenimento
“È un voto che è prezioso!”
Avvenimento
Si costituisce l’Unione provinciale del lavoro aderente alla Cil
Luogo
Educatorio San Paolo
Bio
Angelo Fortunato Formiggini
Avvenimento
Difendere la democrazia
Avvenimento
L'unità del popolo e la sovranità della nazione
Bio
Sandro Vesce
Avvenimento
Inaugura il Centro documentazione donna
Avvenimento
Il numero come potenza
Avvenimento
Welfare State e diritto alla salute
Luogo
Manifattura Tabacchi
Luogo
Piazza Mazzini
Bio
Angelina Levi
Avvenimento
Entra in vigore la Costituzione della Repubblica italiana
Luogo
Istituto di cultura popolare Lodovico Ferrarini
Avvenimento
«Non un uomo né una macchina in Germania»
Luogo
Camera confederale del lavoro di Modena
Luogo
Casa delle donne
Avvenimento
La donna non è più un oggetto da possedere e sottomettere
Bio
Arturo Galavotti
Avvenimento
Lina Merlin e la battaglia per l’abolizione delle “case chiuse”
Avvenimento
I have a dream
Luogo
Federazione provinciale delle cooperative di consumo
Bio
Guido Cammeo
Avvenimento
Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali
Bio
Antonio Pignedoli
Avvenimento
«L’assurda brutalità del razzismo»
Avvenimento
Ricostruzione e casa sociale
Bio
Ermanno Gorrieri
Avvenimento
Costruiamo la democrazia
Avvenimento
«Il mio capo è sanguinante, ma indomito»
Bio
Evaristo Rastelli
Bio
Ibes Pioli
Avvenimento
I bambini non possono aspettare
Avvenimento
Nasce la Camera del lavoro di Modena
Avvenimento
Donne di pace in tempo di guerra
Avvenimento
La cooperazione per il socialismo
Bio
Sergio Neri
Avvenimento
L’illusione di poter votare
Bio
Elio Carrarini
Avvenimento
L’Università apre alle donne
Avvenimento
Apre in città il primo Consultorio
Avvenimento
Il Sessantotto a Modena
Avvenimento
Sebben che siamo donne
Bio
Gabriella Rossi
Avvenimento
La Rivoluzione cubana
Bio
Ferdinando Gatti
Avvenimento
Siamo donne, credenti, cittadine
Luogo
Casa del Mutilato
Luogo
Quartiere INA-Casa Sacca
Luogo
Casa della madre e del bambino “Principessa di Piemonte”
Avvenimento
Le “signorine” della Banca popolare di Modena e le altre
Bio
Olinto Cremaschi
Bio
Clelia Manelli
Bio
Francesco Luigi Ferrari
Avvenimento
Dal movimento femminista al femminismo diffuso
Bio
Linda Levoni
Luogo
Quartiere INA-Casa Sant'Agnese
Bio
Antonio Amici
Avvenimento
Dalla violenza sessuale al femminicidio
Bio
Alfonso Piazza
Avvenimento
Pane e Lavoro
Avvenimento
La democrazia, la libertà, i diritti
Avvenimento
Solidarietà al popolo Saharawi
Avvenimento
Introduzione delle leggi razziali in Italia
Bio
Luciana Sgarbi
Bio
Vincenzo Chiossi
Avvenimento
La nascita del primo asilo nido di “tipo nuovo” a Modena
Avvenimento
La calda estate nelle officine modenesi
Avvenimento
Guardando il mondo con occhi di donna
Avvenimento
Un genocidio annunciato
Bio
Virginia Reiter
Avvenimento
La nascita dell’unità sindacale
Avvenimento
“Il mondo ci guarda, gli italiani votano no”
Avvenimento
9 febbraio 1963: le donne conquistano il diritto di diventare magistrate
Bio
Beatrice "Bice" Ligabue
Bio
Ennio Resca
Avvenimento
Mai più prigioniere delle proprie case
Avvenimento
Una cultura laica per tutti
Avvenimento
“Non posso avere nemici che abbiano meno di sette anni”
Avvenimento
Vogliamo le donne in officina e non solo in cucina!
Luogo
Consultorio di viale Molza
Bio
Stellina “Stella” Zanetti