Il Concilio Vaticano II. La ricezione modenese tra tradizione e innovazione

La serie di video dedicata all’eredità storica del Concilio Vaticano II a Modena

Sul canale YouTube del progetto “Rivoluzioni” è disponibile la serie di video “Il Concilio Vaticano II. La ricezione modenese tra tradizione e innovazione”, pensata per approfondire l’eredità storica del concilio a Modena.

I cinque episodi analizzeranno vari aspetti relativi al concilio, concentrandosi di volta in volta sui personaggi protagonisti, l’evoluzione dei concetti teologici e le trasformazioni sociali che si sono prodotte in territorio modenese a partire del Concilio Vaticano II.

Il progetto rientra nell’ambito di “Rivoluzioni. Trasformazioni sociali e politiche nella storia e nella cultura moderna e contemporanea”, seconda edizione del progetto “Rivoluzioni”, promossa dalla Fondazione Collegio San Carlo, dall’Istituto Storico di Modena e dal Centro Documentazione Donna, nell’ambito del Comitato per la storia e le memorie del Novecento del Comune di Modena, con il sostegno di Fondazione di Modena.

Elenco degli episodi:

  1. Giuseppe Amici, il vescovo del concilio
  2. L’evoluzione del concetto di carità
  3. La carità operante
  4. Shona con gli Shona. L’esperienza missionaria attraverso la storia di Luisa Guidotti Mistrali
  5. Donne protagoniste del concilio. L’esperienza delle comunità di base raccontata dalle sue protagoniste

 

Guarda i video al link: www.youtube.com/@progettorivoluzioni900